ancora…

11 Set

in viaggio 🙂

domani si torna a Borgomanero, questa volta per fare due spettacoli:  venerdì “Imbratisare-abbraccio” e sabato lo spettacolo per bambini “Figuriamoci!”.

Sono già agitata 🙂

Due giorni di full-immersion nel teatro 🙂

io dani e mica

Pubblicità

domani…

22 Ago

… se non dovesse piovere, a Cavandone di VerbaniaPIEGHEVOLE_2014
sarò presente con la lettura con musica “Questa mamma a chi la do?” testo di Sara Rossi. Sarò accompagnata da Andrea Lentullo con la sua fisarmonica.
Nel caso di brutto tempo la manifestazione si terrà domenica 24.
Vi aspetto 🙂

199 seggiole sotto le stelle…

1 Lug

questo è stato il titolo della rassegna, della Prima Rassegna di Teatro Indipendente di Borgomanero che ci ha visti protagonisti (io e Daniele) nella terza delle tre serate organizzate dall’Associazione “Nati domani” di Borgomanero. Un attività promossa con l’aiuto del’Associazione “Spazio Arte e Cultura” di Borgomanero che ha offerto a Giovanni Siniscalco, direttore delle Scuola di Teatro di Borgomanero, uno spazio per poter continuare con la sua meravigliosa scuola.

Ragazzi, quante emozioni!!!! Quante belle energie che si sono messe in funzione… ci sono stati anche quelli invidiosi che hanno preso parte alla rassegna, ormai fanno tutti parte “del programma”… Comunque, anche se il tempo non è stato dalla mia parte siamo riusciti comunque a fare per la 31-ma volta lo spettacolo “Imbratisare-abbraccio”. E’ vero che “giocavo in casa”, visto che tanti degli spettatori erano sia miei allievi, sia amici, ma c’era tantissima gente che non conoscevo affatto, e ancora una volta la magia c’è stata! Mi piace un sacco quel momento di attesa prima di entrare sul palco, quando si sente il mormorio della gente, quando si ha la voglia da una parte di essere lontani mille km, e dell’altra parte di entrare e iniziare lo spettacolo, sono degli attimi magici quando si tende la mano per trovare una mano amica o si scambia uno sguardo con il compagno di palco, un attimo prima di entrare sul palco, quasi per tranquillizzarci a vicenda, per dirci che andrà tutti bene 🙂 Sia che fosse il debutto oppure che siamo alla 100-ma replica l’emozione è sempre la stessa, l’emozione forte, poi quell’attimo quando si poggia il piede sul palco, quando arriva la luce e quando nasci ancora una volta sotto lo sguardo di chi ti guarda… C’è chi piange e ride, chi batte le mani fortissimo, che alla fine dello spettacolo ti guarda ancora con le lacrime negli occhi, chi si mette a parlare e a raccontare la sua vita, e chi ti guarda con una luce negli occhi che non ha bisogno di parole… Sono fortunata!

E ringrazio tutti quelli presenti, e anche gli assenti, che ci sostengono coi pensieri, da distanza, anche questa colta la loro energia è arrivata puntuale!

La rassegna non sarebbe stata possibile senza la grande grinta, energia, forza, coraggio e la solarità del mio Amico, Giovanni Siniscalco! A lui e agli allievi della sua (e un po’ anche nostra) Scuola di Teatro vanno tutti i miei ringraziamenti!

199 seggiole sotto le stelle

199 seggiole sotto le stelle

 

Ora mi sto preparando per il prossimo evento che mi vede protagonista, assieme al Daniele, in un Festival che si chiama “Territori”, con uno “reading”, una lettura con musica, sul tema delle badanti, tema molto attuale, il link della nostra presenza:

 http://www.territori.ch/it/spettacoli/questa-mamma-a-chi-la-do

Domani si va a provare le musiche, il testo scritto da Sara Rossi è quasi pronto, ora bisogna solo darsi da fare!

A presto!

quando penso…

28 Mag

… che siamo già a fine maggio mi viene da sorridere 🙂 sono successe tante cose belle da quando sono tornata dalla mia vacanza… sono riuscita a fare finalmente il mio corso di burattini che proponevo da un po’ nelle scuole, ma senza speranze… fino ad ora! E poi un altro corso di teatro in un’altra scuola, grazie ad una mamma del gruppo genitori che ha creduto in me e ha combattuto per avermi nel corso di dopo scuola; una partecipazione ad “Asconoscienza” come (mi piace chiamarmi così 🙂 ) valletta -divulgatore scientifico (www.scatoladieinstein.com) per passare poi all’insegnamento teatrale e vocale nella scuola del mio Amico “Scuola di teatro di Borgomanero”, un’esperienza sempre meravigliosa, il teatro ha sempre qualcosa di magico… e riuscire a trasmettere questa magia agli altri è meraviglioso, un’esperienza tutta da vivere, da ascoltare, da lasciarsi andare, da dare e ricevere fiducia, da credere nelle proprie capacità, da guidare e lasciarsi guidare, da emozionarsi…

Poi mi sono concentrata sull’evento “Matematicando” (http://www.supsi.ch/dfa/eventi-comunicazioni/eventi/2014/2014-01-08.html) dove per questa “festa della matematica” ho scritto la storia di Ato, il quadrato, ho costruito dei burattini un po’ atipici, cioè, visto che il tema era la matematica, i burattini dovevano essere tutti delle figure geometriche, perciò quadrati, sfere, triangolo, parallelepipedo. 11 voci, 16 burattini. Sono molto fiera di me per esserci riuscita ad avere questo risultato, io che non mi credevo una “manuale”, capace a costruire dei burattini, sia tradizionali sia non… mi sono messa in gioco e ho scoperto una parte di me della quale ignoravo l’esistenza 🙂 Mi sono divertita e ho fatto divertire :).  Ora sono pronta a “vendere” anche questo spettacolo. E chi mi ferma più?

Immagine

Fra poco inizio a lavorare su un’altra bella idea… ma scriverò più in là, quando si sarà concretizzata 🙂

Cand ma gandesc ca suntem deja la sfarsitul lunii mai imi vine sa rad :)… s-au intamplat multe lucruri frumoase de cand m-am intors din concediu.. Am reusit in sfarsit sa dau un curs de manuire papusi pe care am inceput sa-l propun in diferite scoli, dar fara nici un rezultat… pana acum :), si pot sa pun ca merge, am avut succes, deci poate ca la anul viitor o sa pot sa-l propun si in alte scoli, apoi un alt curs de teatru intr-o scoala , multumita unei mame care a crezut in capacitatile mele chiar fara a ma cunoaste si care s-a “batut” ca sa imi ofere acest curs; anul acesta am participat din nou la “Asconoscienza”, un mod placut si inteligent de a transmite dragostea pentru stiinta (in acest caz fizica) copiilor cu ajutorul experimentelor; pentru a continua apoi cu cursuri de teatru si voce la scoala Prietenului meu, la “Scuola di teatro di Borgomanero”, o experienta minunata, inca o data 🙂 teatrul e magie pura, am sustinut si o sa sustin totdeauna, si faptul de a reusi sa transmit aceasta magie altora, e minunat… o experienta care trebuie facuta, traita, ascultata, in care sa te confunzi cu ea, sa crezi in tine si in ceilalti, sa conduci si sa te lasi condus… sa te emotionezi… 

Apoi m-am concentrat pe evenimentul numit “Matematicando”, o sarbatoare a matematicii (www.supsi.ch/dfa/eventi-comunicazioni/eventi/2014/2014-01-08.html) unde am prezentat primul meu spectacol pentru copii cu papusi construite de mine, cu o poveste scrisa de mine (cu ajutorul Silviei), cu papusi, spuneam, da nu cele traditionale, cu cap de lemn sau polistiren, ci din carton… pentru ca era sarbatoarea matematicii si toate papusile trebuiau sa fie legate de figurile geometrice, le-am construit in forma de patrat, sfera, paralelipiped, triunghi… 16 papusi (cu 11 voci), si sunt mandra de mine, eu care nu ma credeam in stare sa construiesc papusi, fie ele traditionale sau nu, mi-am descoperit o latura de-a mea pe care n-o cunosteam 🙂 M-am distrat si am distrat 🙂 Acum sunt gata sa “vand ” si acest spectacol. Cine ma mai opreste? 🙂

sunt gata sa incep un alt spectacol, dar despre el voi scrie ceva mai incolo, cand se va concretiza totul 🙂

tornata…

17 Feb

da un viaggio di due settimane in Romania, dove sono stata coccolata da tutti (e come si sta bene quando si è coccolati 🙂 !) , dove ho fatto circa 500 foto, se non di più, per un compito che “chéri” mi ha dato, dove ho ritrovato amici e famigliari, da dove sono partita come sempre con il magone…

Ora sono pronta a ricominciare, con le batterie cariche, un nuovo periodo lavorativo, con tanti impegni (e non mi sto lamentando!) e tante belle cose!

 

M-am intors dintr-un concediu de 2 saptamani din Romania, unde am fost “ingrijita” de toti, unde am facut cam 500 de poze pentru “tema pentru acasa” pe care mi-a dat-o “cheri”, unde i-am regasit pe ai mei si pe prietenii mei, si de unde am plecat iarasi aproape plangand…

Acum sunt gata sa ma pun pe treaba, am bateriile incarcate, o sa am o perioada incarcata(si nu ma plang!!) si o perioada bogata, o simt!

1523225_10202870790388929_766763532_o

buon 2014!

8 Gen

auguro a tutti voi un buon 2014!

Che sia esattamente come lo volete voi!

IMG_106770993314098

Va doresc din suflet un 2014  exact asa cum va doriti voi!

vi abbraccio virtualmente

Buon Natale!

25 Dic

A dicembre, a casa mia si addobbava l’albero di Natale solo il 24. Da quando sono qui provo a fare lo stesso. Per tenere viva la “mia” tradizione. Da qualche anno non compro più tutto l’albero ma solo dei rami di abete,  cioè così:

20131224_141927quest’anno ne ho fatti tre 🙂

Ci sono dei Natali che “sento” di più degli altri, e questo è uno di quelli, quando senti che lo spirito natalizio di prende, di invade…

Ogni volta che sono qui, il 24 faccio gli auguri cantando le “colinde”, le canzoni di Natale romene, ai miei amici. Al telefono. Quest’anno sono stata “sorpresa” mentre chiamavo mia sorella 🙂

http://www.youtube.com/watch?v=gMl8Zkr2rJQ&feature=youtu.be

tra due preparazioni per l’aperitivo-cena che ho organizzato a casa.

Che dire…?

Passate un Buon Natale in armonia, gioia e salute. Che la Luce e la pace scenda su ognuno di noi.

 

un pomeriggio diverso dagli altri…

15 Nov

Sabato 23 novembre 2013– Salone Olimpia – h. 17.30
GLI GNURPA
Spettacolo teatrale e musicale
Lo spettacolo “Gli Gnurpa” prevede una lettura scenica
eseguita da Ioana Butu e Marco Scesa di un testo appo-­
sitamente scritto per la rassegna da Daniele Dell’Agnola.
Le musiche originali che accompagneranno l’evento sono
state composte dal maestro Orazio Borioli e eseguite
dalla Filarmonica di Biasca.
Gli Gnurpa sono esseri che si nutrono dei sogni degli
esseri umani. Quando la gente smette di sognare gli
Gnurpa vanno in crisi. Affamati, devono spostarsi nei
luoghi pericolosi del loro mondo, per ritrovare storie, pa-­
role, immagini con le quali nutrirsi. Guidati da uova gigan-­
ti e misteriose, arrivano a conoscere delle bocche che
raccontano loro opere letterarie (libri parlanti) e infine,
superato questo viaggio, sbucano in un posto dove le
uova si schiudono, liberando nuovi sogni, nuove speran-­
ze e soprattutto degli aquiloni. Gli Gnurpa voleranno via,
aggrappati agli aquiloni, pieni di speranze e sogni

volantino gnurpa

 

da tanto tempo

2 Nov

non faccio visita qui… tante cose sono successe, belle e meno belle, ma si va sempre avanti!

Sabato scorso ho visto un bellissimo spettacolo, con due straordinari attori rumeni, lui è una pagina storica del cinema, della televisione e del teatro rumeno, mi ha “accompagnato” nella mia infanzia, nella mia gioventù, e vederlo sul palco, parlargli da vicino, ridere alle sue battute, è stato impagabile! Da piccola, quando mio padre era direttore della “Casa di Cultura” della mia città, avevo ricevuto da lui, tramite mio papà, una foto con un’autografo: “per Ioana con la speranza di vederci sul palco” 🙂 ancora non ci siamo visti sul palco, ma non ho perso la speranza 🙂

Oggi ho un’altra foto con un’altro autografo: A mia cara Ioana Butu, con tutto l’amore e la speranza di portarle fortuna” 🙂

L’attrice, invece, l’ho vista quando ero piccola, in un film di animazione misto al cinema e musica “Maria Mirabela”. Lei aveva, penso, 7 anni, ed era straordinaria! Mi ha fatto un grande piacere rivederla sul palco!

Grandi piccole cose 🙂

20131102_171512 20131027_005233

e de ceva timp ca nu dau pe-aici… 🙂 s-au intamplat multe lucruri, frumoase si mai putin frumoase, dar mergem inainte!

Sambata trecuta am vazut unspectacol minunat, “straini in noapte” , cu coi actori minunati, el, pentru cine nu-l recunoaste, e o pagina din historia cimenatografiei, televiziunii si teatrului roman, , m-a “acompaniat” i de cand eram mica pana acum prin filmele lui, la tv… si faptul de a-l vedea pe scena, de-ai vorbi dupa spectacol, de-ai sta aproape in timp ce povestea, de a rade si de-a ma emotiona in timp ce ne vorbea, a fost o mare binecuvantare! De mica, cand tata era directorul Casei de Cultura”, am primit, prin el, o poza cu autograf. Pe ea scria ” Ioanei, cu speranta de a ne vedea pe scena” inca nu ne-am intalnit pe scena, dar nu pierd speranta:))

Azi am o alta fotografie cu un alt autograf: ” Dregei mele Ioana Butu, cu toata dragostea si speranta ca-i port noroc”

Pe minunata actrita, am vazut-o, de mica, in “Maria Mirabela”. Ea, avea, cred, 7 ani, si era extraordinara! mi-a facut mare placere sa-i strang mana dupa spectacol si sa o felicit!

Mici mari lucruri 🙂

 

 

20131027_005237

 

Immagine

tanti auguri a me :))))

23 Set

tanti auguri a me :))))

anche Google mi augura buon compleanno :)))

siamo in anticipo…

20 Ago

ma vi invito comunque a vedere lo spettacolo!

Vi aspettiamo!

14 juillet

14 Lug

C’est le 14 juillet et je regarde en direct la parade militaire. ça me fais depuis toujours un étrange effet en regardant ces parades… Tous unis, tous le même pas… tous fières… c’est impressionnant!  Maintenant passe  les forces de la marine et encore, voir ces uniformes ça me touche… je ne sais pas pourquoi, mais depuis toute petite ces uniformes me fascine… à un certain moment je pensais devenir marinière 🙂 ensuit je me suis rendue compte que j’avais peur de l’eau… probablement dans une autre vie j’était en marine et je me suis noyée… qui sait? 🙂 moi je me fie de mes sensations:)

20130714_11385820130714_113857

Maintenant passe la légion étrangère… ça me rappelle les chansons d’Edith Piaf… /ora sta passando la legione straniera e mi ricorda le canzoni di Edith Piaf20130714_112556

c’est vrais que les cars armées blindées me me fais pas trés plaisirs, mais bon, c’est le jeu… E’ vero che i carri armati non mi fanno tanto piacere, ma…

20130714_114159

les cannons et tout ça c’est surement pas mon truc…  i cannoni non sono veramente la mia cosa…

20130714_114202

 

Paris vu d’en haut… et les parachutistes qui tombent du ciel 🙂

 

 

20130714_115948 20130714_120112 20130714_120350 20130714_120410

 

 

oggi è il 14 luglio, la festa nazionale francese (la mia doppia nazionalità mi permette di dire che sono un po’ anche francese), e sto guardando in diretta la parata militare, mi ha sempre fatto uno strano effetto la parata, da quando ero piccola ad adesso… tutti uniti, tutti insieme che camminano fieri… è impressionante… nella prima foto ho sorpreso la marina militare, da piccola questa uniforme “mi parla”, chi sa perché? A un certo momento pensavo di entrare in marina, poi ho scoperto che avevo paura dell’acqua, forse in un’altra vita lo ero ed ero morta annegata… almeno la mia sensazione è questa 🙂

nelle ultime foto si vede Parigi dall’alto… sono sempre innamorata di questa città 🙂

 

 

Sento…

10 Lug

image

image

image

image

Va veni furtuna 🙂 aerul e incarcat cu electricitate și eu gust momentul ăsta cu un zâmbet pe buze stand pe balcon si uitandu-ma la culorile norilor ce se schimba intr-un ritm rapid. Acum cerul e asa:
Ci sarà una tempesta:) sento i tuoni in lontananza L’aria è piena di elettricità e io mi sto godendo il momento con un sorriso stampato in faccia seduta in balcone e guardando il cambio di colori delle nuvole che si trovano davanti a me. Ora il cielo è così

image

image

Oh, un fulger… n-am reușit sa fac poza…
Oops, un fulmine… 🙂 non sono riuscita a fare la foto…
Ploua. O sa ascult concertul ploii de sub patura. 🙂
Piove.  Mi ascoltero il concerto della pioggia da sotto le coperte 🙂

image

finalmente estate…

7 Lug

anche se oggi c’era tanta afa, sono comunque uscita. Ho aspettato comunque che la temperatura si abbassasse ma ho dimenticato il cellulare a casa, perciò… niente foto…

La settimana inizierà ancora con i corsi di teatro per bambini, questa volta sarà un po’  più leggero, visto che avrò già le lezioni pronte dall’altra settimana 🙂 il bello è che quando finisco la mattinata di corso di teatro posso andare al lago per rilassarmi… qui qualche foto  🙂

 

20130701_133615 20130702_124631 20130702_124649 20130702_124733

 

Ho ancora tante cose da mettere a posto ma piano piano ci riuscirò… 🙂

 

in sfarsit e vara… chiar daca astazi era o caldura innabusitoare, am iesit putin, Am asteptat sfarsitul dupaamiezii dar mi-am uitat mobilul acasa… deci nici o poza de azi…

Saptamana va incepe iarasi cu cursurile de teatru pentru copii, dar de data asta va fi ceva mai lejer, pentru ca o sa repet (mai mult sau mai putin) lectiile facute saptamana trecuta 🙂 ce e frumos e ca dupa ce termin cursurile pot sa merg la Locarno, la lac sa ma relaxez. Iata cateva foto  🙂

20130702_124634 20130702_124654 20130702_125144 20130704_082411 20130704_082418 20130705_121031 20130705_121037 20130705_121045 20130705_121057am inca multe lucruri de facut dar incetul cu incetul o sa reusesc :)!

 

Pranzo al castello

28 Giu

Oggi, visto che il tempo permetteva, ho pensato di rifare l’esperienza di andare a pranzare al castello. Detto cosi sembra chi sa cosa, in verita ho fatto un po di fatica arrivare al 3o castelo (l’altra volta era il primo), ma una volta arrivata li… che bello potersi riposare, godere del panorama, e mangiare un pò di frutta fresca, seduta sul sasso riscaldato dal sole…

image

image

image

image

image

image

image

🙂

Nuovo..

27 Giu

Telefono 🙂 visto chr il mio mi dava dei problemi,  ho deciso di cambiare il telefono e anche la marca. Ovviamente ci ho “giocato” per qualche ora prima di capire tutte le funzioni. .. e penso che non abbia ancora finito. ..:) comunque,  sono riuscita anche a fare una foto modificata, eccola:

image

Ora mi metto a dormire 🙂 notte notte

Ultima visita…

17 Giu

…(spero!) dal dottore. Arrivando presto, ho avuto tempo anche per scattare qualche foto

image

image

image

🙂 dal dottore è andato bene, mi ha detto di approfittare dell’estate per stare nell’acqua, meglio se al mare o in piscina… 🙂 mi sa che devo, a questo punto, andare al mare…:)) se l’ha detto lui…
Oggi giornata (quella che rimane) dedicata alla pulizia. Quando ci vuole, ci vuole!

dopo una giornata…

16 Giu

… di relax, come ieri, oggi sono andata a fare una lunga passeggiata carricante 🙂 /dupa o zi relaxanta, ca cea de ieri, azi am facut o plimbare lunga, care mi-a incarcat bateriile 🙂

DSC_0007

 

DSC_0008

DSC_0009

DSC_0016

DSC_0026

DSC_0028

 

ho deciso come prima di andare al castello, di scoprire qualcosa che non avevo ancora visto prima… non sapevo cosa era, ma sapevo che c’era :). Mi sono imbattuta in un cunicolo stretto, che effettivamente non avevo ancora visto… / am decis ca sa ma duc la castel pentru a descoperi ceva ce inca nu vazusem… nu stiam exact ce, dar stiam ca era acolo :). Am vazut un tunel stramt, pe care, efectiv nu-l vazusem inainte, in vizitele mele precedente…

 

DSC_0033

DSC_0034c’era una bella luce che filtrava dalle finestrelle, sparse qui e la, su e giù. /o lumina frumoasa intra de la micile ferestre

DSC_0039

 

una volta uscita, ad accogliermi c’erano questi fiorellini. Mi hanno fatto sorridere 🙂 / la iesire ma asteptau floricelele astea si pana de… nu-stiu-ce… 🙂

DSC_0041

 

a Bellinzona oggi si svolgeva una giornata “salutare”: minimarathon, walking, bici… bje, un po’ di walking l’ho fatto anch’io nel mio piccolo: sono andata al fiume, passando attraverso un bel parco… /la Bellinzona azi era o zi “sanatoasa”: minimaaraton, walking, bicicleta… eu, mai modesta, m-am plimbat prin parc pana am ajuns la rau…

DSC_0045DSC_0049DSC_0052DSC_0057DSC_0060

 

poi piano piano ho fatto ritorno a casa, non prima di fermarmi a bere una gasosa apoi incetul cu incetul m-am intors acasa, nu inainte sa ma opresc sa beau o binemeritata “gasosa”

DSC_0064

 

e così…

15 Giu

abbiamo finito anche la stagione degli “s-rini”. Abbiamo fatto le ultime due registrazioni, uno a Tesserete, altra a Frasco, in Val Verzasca, con un paesaggio da perdere il fiato! Mi è venuta voglia di andare in passeggiata in quella zona… la mia prossima meta sarà, con ogni probabilità, in quella zona. Immagine

l’immagine non è rappresentativa, ma quello che è rimasto impresso sulla mia retina sì 🙂

Oggi è un sabato tranquillo, di tutto relax. Da domani devo iniziare a mandare un po’ di curriculum in giro. Ma oggi me la sto godendo. Una bella passeggiata in città, l’odore dell’estate, un buon pranzo leggero, e tutto il tempo a disposizione per … semplicemente prendersela con calma. Mi piace questo giorno. 🙂

Forse stasera andrò a fare un’altro giro in città… 

guardando…

10 Giu

foto (3)… l’orizzonte… 🙂 lo spettacolo a Santa Maria in Val Calanca doveva essere all’aperto, visto che il titolo della manifestazione era proprio “incanto sotto la torre…”

pgi moesano

 

l’unico problema era che gli organizzatori hanno dimenticato un piccolo dettaglio: che se vuoi fare la festa all’aperto non è detto che il sole risponderà presente, e allora forse è il caso di pensare a un “piano B”… per farla breve, Dani ha dovuto prendere le redini dell’organizzazione e cercare una sala per poter fare lo spettacolo in caso di pioggia, che non ha tardato ad arrivare…. La sala del Municipio faceva proprio a caso nostro 🙂

Eccoci poi pronti a fare lo spettacolo! E’ stato uno dei migliori spettacoli che abbiamo fatto fino adesso. Me lo sono goduto dall’inizio alla fine!

Adrenalina a 1000, cuore che batte  forte, gente che aspetta , rumoreggiare della gente che piano piano si calma, un bel respiro profondo prima di entrare sul palco, poi… come sempre.. magia 🙂 il sentimento forte di essere arrivata a casa, la voglia di raccontare, di coinvolgere, di condividere, di lasciarsi andare. E poi la reazione del pubblico, le risate, le lacrime, i brividi, lo spettacolo del “dopo spettacolo”, la voglia delle persone di raccontare le proprie storie, il proprio vissuto, gli abbracci, gli occhi sorridenti con la lacrima che cade dall’angolo dell’occhi… tutto questo e ancora altro riempie sempre il mio cuore! e non posso far altro che ringraziare, ancora e ancora…:)

 

uitandu-ma la orizont 🙂 spectacolul la Santa Maria in Val Calanca trebuia sa fie in aer liber, avand in vedere ca titlul afisului era “incantare sub turn” …

pgi moesano

 

singura problema era ca cei care au organizat au uitat un mic detaliu:  ca daca vrei sa organizezi sarbatoarea in aer liber, nu se stie daca soarele va raspunde prezent, si ca poate ar fi cazul sa te gandesi si la un “plan B”… in fine, ca sa nu ma mai lungesc, Dani a trebuit sa ia haturile in mana si sa caute o sala unde sa facem spectacolul in caz de ploaie… care nu a intarziat sa-si faca aparitia… Sala comunala era exact ceea ce aveam nevoie 🙂

Iata-ne deci pregatiti sa facem spectacolul! A fost unul dintre cele mai bune spectacole pe care le-am facut de trei ani incoace! Mi-a placut de la inceput la sfarsit!

Adrenalina la puterea 1000, cu inima care-mi batea sa-mi sparga pieptul, cu spectatorii care asteptau, cu zgomotul vocilor care incetul cu incetul se calmau, apoi… o respiratie profunda inainte de intrarea pe scena, si apoi… ca de obicei… magie 🙂

Sentimentul acela puternic de a fi ajuns acasa, dorinta de a povesti, de a partaja, de a ma implica, de a-mi da drumul… Si apoi reactia publicului, rasetele, lacrimile, fiorul, spectacolul de “dupa spectacol” cu oamenii care veneau sa-mi povesteasca amintirile lor, legate cu amintirile mele, imbratisarile, ochii ce rad si in acelasi timp umezi de lacrimi… totul inca umple preaplinul inimii mele si nu pot sa fac altceva decat sa multumesc inca o data si inca o data… 🙂

 

 

 

se è giovedì…

6 Giu

… allora si va in scena! prove imbratisare

ieri e l’altro ieri abbiamo ripreso a fare le prove, con il mal di gola a gogò, con le dimenticanze (d’obbligo) del testo 🙂

Agitata? sì. Pronta? penso di sì…! Il pubblico ci sarà, l’attesa anche, l’ansia, la voglia di vedere passare il tempo per arrivare finalmente all’ora del trucco per calmarmi ed essere pronta e nello stesso momento la voglia di scappare lontano mille km…

E allora che la giornata dell'”agitation” inizi!

“Imbratisare-abbraccio”

oggi…

2 Giu

mi sono presa un giorno per riposarmi. Ne avevo bisogno, anche un po’ per ricaricare le batterie… La settimana prossima sarà impegnativa, ma mi va più che bene!

Ieri ho accompagnato il mio chèri all’aeroporto, mi ha fatto strano vederlo partire da solo… generalmente sono io quella che viaggia (o, al meno, io ho quest’impressione)starà lontano per 4 mesi, spero che si divertirà lavorando 🙂

Tornando a casa ho sentito della musica che proveniva dalla Piazza del Sole, musica hip-hop. Mi sono avvicinata, la piazza aera piena di gente, e un gruppo di ragazzi si dimenava sul palco. Dal poco che ho visto, erano anche bravini 🙂

DSC_0096poi continuando verso casa ho sentito un’altra musica, questa volta del blues, mi sono soffermata anche lì un’attimo… mi piaceva l’atmosfera che regnava a Bellinzona, sentivo quasi il profumo dell’estate… spero che questa volta arriverà 🙂

Mi piaceva anche il miscuglio della gente che girava in giro per le strade, era quasi ora di vedere un po’ di vita la sera… Forse sbaglio a scrivere questa cosa, visto che non esco quasi mai la sera…ma avevo proprio questa impressione 🙂

questa settimana ho due spettacoli:

Doppio appuntamento tra teatro e libro, con Ioana e Daniele
*****
1- IL LIBRO – A SCUOLA
giovedì 6 giugno
nell’ambito dell’uscita del libro “Dimensione conflitto: tracce di ragazzi che scrivono” (Guaraldi 2013) a c. di Daniele Dell’Agnola,
nell’aula teatro della scuola media di Giornico, alle 20.30
l’istituto leventinese offrirà al pubblico lo spettacolo di Ioana Butu (con Dani), in scena con “Imbratisare-abbraccio”, regia di Silvana Gargiulo.
Un divertente e profondo monologo tra Svizzera e Romania, tra parole e musica, giunto alla 23esima replica
 
2- L’INCANTO SOTTO LA TORRE – PGI
Si replica con lo spettacolo Sabato 8 giugno
nell’ambito dell’evento promosso dalla Pro Grigioni italiano
Incanto sotto la torre
a Santa Maria in Valle Calanca (GR)
ore 20.45
Vi aspettiamo in questo incantevole luogo!
io dani e mica

imbratisare-senza-data

una buona settimana a tutti!! 🙂

20 Mag
una giornata piovosa...

una giornata piovosa…

ascona un'attimo di vacanza

festina lente

festina lente

un bel modo di iniziare la giornata

un bel modo di iniziare la giornata

cucu :)

imi amintesc de "Pegas" si surad :)

imi amintesc de “Pegas” si surad 🙂

...cuore :)

…cuore 🙂

sabato

18 Mag

Nasco Domani per il momento finito… È stato un bel periodo. Impegnativo ma bello 🙂 salire sul palco con una persona come Giovanni non ha prezzo.
Ora mi aspetta un’altro periodo, fatto di pupazzi e oggetti da animare 🙂 Lavorerò con gli “s-rini” , http://www.rsi/srini ( sito non aggiornato,ma in fase di aggiornamento) e poi una settimana,l’ultima della stagione, con Peo. Per il momento mi godo il sabato 🙂 Peccato che non riesco ad inserire una foto… La metterò nel prossimo post! Buon fine settimana!!

Spectacolul Nasco Domani pentru moment e terminat… A fost o perioada frumoasă. Dificilă dar frumoasă. Să urc pe scenă împreună cu Giovanni e de fiecare dată o surpriză plăcută, care nu are preţ .
Acum mă aşteaptă o altă perioada făcută din păpuşi si obiecte pe care o să le mînuiesc. . O să lucrez cu “s-rini” si cu Peo.
Pentru moment mă relaxez cu un capuccino aşteptând ca “jumătatea” să termine cu partida de fotbal 🙂 să aveţi un sfârşit de săptămână aşa cum vi-l doriţi!!

ultima tappa di “Nasco Domani” (per il momento!) :)

8 Mag
Nasco Domani
Di Giovanni Siniscalco
Minitour – Aprile/Maggio 2013
11 Maggio 2013
Teatro Nuovo di Cannobio (Verbania)

Giovanni Siniscalco è un attore borgomanerese al suo primo debutto ufficiale con uno spettacolo di cui è attore e autore. Recita nella Compagnia Paolo Poli ormai da otto anni e da 15 in compagnie professionali in Italia e all’estero.
Lo spettacolo andrà in scena il 13 Aprile presso la SALA BORSA DI NOVARA, il 20 Aprile presso il TEATRO ROSMINI DI BORGOMANERO e il 27 Aprile presso il TEATRO PROLOCO DI BORGOSESIA e l’ 11 Maggio a Cannobio presso il TEATRO NUOVO.
In scena con Giovanni Siniscalco troviamo una band dal vivo Mattia Garavaglia (Chitarre), Andrea Lentullo (Tastiere), Fabio Nasuelli (Batteria), Simone Orsina (Basso) e tre artiste ospiti: Paola Borriello, Ioana Butu, Elena Locatelli. Coreografie di Enzo Spadafero, assistente alle Coreografie Riccardo Pusceddu

Il titolo dello spettacolo è “NASCO DOMANI”, un percorso musicale e di parole per raccontare un mestiere vecchio come il mondo, quello dell’attore con uno sguardo positivo e inneggiante al futuro. Tra ricordi, emozioni e qualche sana risata, uno spettacolo di puro intrattenimento in cui prosa, canto e musica sono strumenti per raggiungere il cuore del pubblico… “come portare un paio di tacchi alti per guardare dall’alto il mondo e mantenere la giusta distanza dall’orrore”.

È possibile seguire lo spettacolo sulla pagina facebook: www.facebook.com/NascoDomani
È possibile inoltre visionare il promo dello spettacolo all’indirizzo http://www.youtube.com/watch?v=bhu2TPywyMY

Immagine